Euro2024 – Day 2 – Il punto di Marco Montanari
Il tempo di lettura dell'articolo è di 0 minuti
Italia – Albania
Se volete, assomiglia un po’ alla chiusura di un cerchio, l’ottavo di finale tra Giappone e Croazia, perché nella storia dei Mondiali hanno un punto di partenza comune.
Si gioca, in questa diciassettesima giornata di Serie A, il match tra Sampdoria e Napoli. In questi giorni più che mai, la memoria corre alla stagione 1990-91.
Rapporto molto travagliato con le finali, per l’Argentina, e la testimonianza arriva già dalla prima finale nella storia dei Mondiali.
Nell’avvicinamento alla semifinale tra Francia e Marocco, si è parlato molto di colonialismo perché si è ricordato che il Marocco è stato un protettorato francese.
Il tempo di lettura dell'articolo è di 1 minuti Curiosità verso le semifinali Prendete il Brasile (cinque titoli mondiali), la Germania (quattro titoli mondiali) e l’Italia (quattro titoli mondiali): insieme fanno 13 dei 21 titoli mondiali assegnati finora. Bene, per la seconda edizione consecutiva dei Mondiali, nessuna di queste tre protagoniste storiche sarà presente in…
Siccome la Serie A riparte è il caso di dare una ripassata alla storia, perché se l’Argentina ha costruito sulle coincidenze di 36 anni fa, anche il Napoli …